Gubbio e il suo albero di Natale: ecco quando vederlo acceso

Gubbio e il suo albero di Natale: ecco quando vederlo acceso

Gubbio e il suo albero di Natale: ecco quando vederlo acceso

Storia dell’albero di Natale di Gubbio

L’albero di Natale di Gubbio è una delle tradizioni natalizie più suggestive d’Italia e del mondo. La sua storia risale al 1981, quando fu installato per la prima volta su un costone della montagna Ingino, che sovrasta la città. Da quel momento, l’albero è diventato un simbolo del Natale non solo per gli abitanti di Gubbio ma anche per i visitatori che arrivano da ogni parte d’Italia e del mondo.

Loading Ad...

Con i suoi oltre 650 metri di altezza e oltre 3000 luci, l’albero di Natale di Gubbio è stato inserito nel Guinness dei primati come il più grande albero di Natale del mondo. Questo evento non è solo una manifestazione di luci e decorazioni, ma rappresenta anche una tradizione che riunisce la comunità e celebra lo spirito natalizio.

Come viene allestito l’albero di Natale

La preparazione dell’albero di Natale di Gubbio inizia diversi mesi prima delle festività. Una squadra di esperti e volontari lavora instancabilmente per sistemare le luci e le decorazioni sul monte Ingino, seguendo una precisa mappa per creare l’immagine dell’albero. La struttura è realizzata utilizzando materiali eco-compatibili, in linea con l’attenzione all’ambiente della città.

Ogni anno l’albero è decorato con un tema diverso che riflette i valori e i messaggi che Gubbio desidera trasmettere. Gli addobbi utilizzati sono in parte tradizionali e in parte moderni, per attrarre così una vasta gamma di visitatori. La sua accensione ufficiale è un evento atteso da tutti e segna l’inizio delle festività nella cittadina umbra.

Quando vedere l’albero acceso

Per il Natale 2023, l’accensione dell’albero di Natale di Gubbio è prevista per il 8 dicembre, una data che segna l’inizio del periodo natalizio. Durante questa giornata, la città ospita una serie di eventi speciali che celebrano la tradizione dell’albero. Sarà possibile assistere a spettacoli di musica e danza, oltre a momenti di svago per i bambini, rendendo la giornata ancora più magica.

Una volta acceso, l’albero rimarrà illuminato fino all’epifania, il 6 gennaio, permettendo così ai visitatori di godere di questo spettacolo anche nei giorni successivi all’accensione. Durante le serate invernali, la vista dell’albero illuminato è mozzafiato, regalando un’atmosfera natalizia unica e indimenticabile.

Eventi e attività durante il periodo natalizio a Gubbio

Il periodo natalizio a Gubbio è costellato di eventi natalizi che coinvolgono non solo l’albero, ma anche l’intera città. Le strade e le piazze sono decorate con luminarie, creando un’atmosfera incantevole. Durante il mese di dicembre, vengono organizzati mercatini di Natale, dove si possono trovare prodotti tipici locali, artigianato e dolciumi tradizionali.

Inoltre, la città ospita concerti di musica natalizia, spettacoli teatrali e laboratori per bambini, rendendo Gubbio una meta ideale per famiglie e turisti. Alcune delle tradizioni più popolari includono la celebrazione della Festa di San Martino e la Festa del Cero, eventi che attraggono numerosi visitatori e che rappresentano l’identità culturale della città.

Conclusioni e consigli per i visitatori

Visitare Gubbio durante il periodo natalizio è un’esperienza da non perdere. L’albero di Natale non è solo un’attrazione visiva, ma è il cuore pulsante di un evento che unisce tradizione e festa. Se stai pianificando il tuo soggiorno, ti consigliamo di prenotare il tuo alloggio con anticipo, poiché la città è molto visitata in questo periodo dell’anno.

Inoltre, non dimenticare di assaporare le specialità gastronomiche locali, come il torrone e i cantucci, mentre passeggi tra i mercatini di Natale. Gubbio è facilmente raggiungibile da altre città umbre e offre una vasta gamma di attività all’aperto, come escursioni e passeggiate nei sentieri circostanti.

In conclusione, l’albero di Natale di Gubbio rappresenta non solo una meraviglia da vedere, ma anche un’opportunità per immergersi in una delle più belle tradizioni natalizie che l’Italia ha da offrire. Puoi davvero vivere la magia del Natale 2023 e cimentarti nelle meraviglie che Gubbio ha da offrire.

Lascia un commento